logo
Casa Notizie

notizie sull'azienda Quali sono i componenti dei freni elettrici dei rimorchi?

Sono ora online in chat
società Notizie
Quali sono i componenti dei freni elettrici dei rimorchi?
ultime notizie sull'azienda Quali sono i componenti dei freni elettrici dei rimorchi?

Freni elettrici per rimorchi: come funzionano e i loro componenti chiave

I freni elettrici per rimorchi sono un sistema frenante comune ed efficace utilizzato su molti rimorchi. Funzionano convertendo i segnali elettrici in forza meccanica, consentendo al rimorchio di rallentare o fermarsi in sincronia con il veicolo trainante. Questo sistema si basa su diversi componenti interconnessi che lavorano insieme per fornire prestazioni di frenata fluide e reattive.

Componenti principali dei freni elettrici per rimorchi

1. Centralina freni

La centralina freni è l'unità di comando centrale del sistema di frenata elettrica. Di solito è montata all'interno dell'abitacolo del veicolo trainante, a portata di mano del conducente. Questo dispositivo rileva quando il conducente aziona i freni del veicolo e invia un segnale elettrico appropriato ai freni del rimorchio. Le centraline freni moderne possono regolare l'intensità della forza frenante in base a quanto il conducente preme il pedale del freno, offrendo una frenata proporzionale per una maggiore sicurezza e controllo.

2. Ceppi freno

I ceppi freno sono materiali di attrito curvi montati all'interno del gruppo tamburo freno. Quando vengono attivati, premono verso l'esterno contro la superficie interna del tamburo freno o del mozzo, generando l'attrito necessario per rallentare o fermare il rimorchio. Questi componenti sono soggetti a usura nel tempo e richiedono ispezioni e manutenzione regolari.

3. Tamburi freno o mozzi

I tamburi freno, noti anche come mozzi, sono componenti rotondi e rotanti collegati alle ruote del rimorchio. Forniscono la superficie contro la quale i ceppi freno premono per creare la forza frenante. Quando i ceppi freno si espandono verso l'esterno a contatto con il tamburo rotante, si produce attrito, rallentando la rotazione delle ruote e quindi del rimorchio.

4. Elettromagneti

Gli elettromagneti sono essenziali per il funzionamento dei freni elettrici per rimorchi. Situati all'interno del tamburo, i magneti sono alimentati dal segnale proveniente dalla centralina freni. Quando viene attivato, il magnete viene attratto dalla superficie interna del tamburo, tirando un collegamento meccanico chiamato braccio di attuazione. Questo movimento spinge i ceppi freno a contatto con il tamburo, avviando la frenata.

5. Cablaggio

Il cablaggio è la rete di fili elettrici che collega la centralina freni del veicolo trainante al sistema frenante del rimorchio. Collega anche altri componenti, come l'interruttore di emergenza e la batteria del rimorchio. Il cablaggio assicura che l'alimentazione elettrica e i segnali siano distribuiti correttamente in tutto il sistema.

Componenti aggiuntivi

  • Braccio di attuazione:
    Questa leva trasmette la forza dal magnete ai ceppi freno, azionando meccanicamente i freni quando il magnete è attivato.

  • Molla di reazione:
    Dopo la frenata, la molla di reazione aiuta a riportare i ceppi freno nella loro posizione di riposo, impedendo loro di strisciare contro il tamburo.

  • Meccanismo di regolazione:
    Il regolatore consente la messa a punto della posizione dei ceppi freno rispetto al tamburo, garantendo prestazioni costanti e un'usura uniforme.

Kit di emergenza staccabile

Questa funzione di sicurezza attiva automaticamente i freni del rimorchio se si disconnette dal veicolo trainante. Include un interruttore di emergenza, una batteria e il cablaggio correlato. Quando l'interruttore viene attivato, la batteria invia alimentazione ai freni del rimorchio, portandolo a un arresto controllato per prevenire incidenti.

Tempo del pub : 2025-06-09 15:58:52 >> lista di notizie
Dettagli di contatto
Anhui Qingtai Auto Parts Co., Ltd.

Persona di contatto: Mr. Paul Yan

Telefono: +8613967701575

Fax: 86-0553-8766007

Invia la tua richiesta direttamente a noi (0 / 3000)